Stage con Giovanni Cimatti: Lustri e cretosità sigillate al nero da legna

Ottobre 2025

Pit fire con Giovanni Cimatti

Lo stage replica corsi già effettuati e riguarda l’uso di terre sigillate – uno dei cavalli di battaglia del maestro faentino – e gli effetti di modulazione della superficie attraverso ingobbi e successive dilatazioni
Il gioco più importante si evidenzia, però, nell’ultima fase di cottura che verrà effettuata in un enorme falò: le terrecotte saranno immerse in un grande fuoco che produrrà macchie e decorazioni di varia natura, in relazione alla preparazione della superficie e agli effetti casuali della cottura.
Dobbiamo considerare che a condurre il gioco c’è Giovanni Cimatti, che ama sempre ragionamenti ceramici che si mantengano nella regione del calcolo e della scienza. Per cui il falò è l’atto terminale, alchemico ed empirico, di pensieri sempre rigorosi.
Questo bel “cerchio di fuoco”, dove fumo e fiamme disegneranno ombre e luci sui corpi di coccio, sarà per la nostra associazione un po’ come un rito augurale con cui iniziare l’anno scolastico: con Giovanni speriamo di accogliere e coinvolgere, per tanto, un numero ampio di persone.

PROGRAMMA DEL CORSO

Venerdì 5 ottobre dalle 14.30 – 18.00 : realizzazione di forme attraverso l’accorpamento di due argille e azioni di ingobbiatura e dilatazioni
Sabato 6 ottobre dalle 9.00 – 18.00 : applicazione sulle forme secche di terre sigillate e smalti, finitura di applicazioni e infornata; pranzo in laboratorio
Domenica 7 ottobre dalle 8.30 -13.30 : applicazione sulle opere biscottate degli ultimi trattamenti per il Pit fire; sistemazione e accensione cottura a pozzo di legna; estrazione delle forme dal fuoco ed eventuali altri trattamenti

Per ulteriori informazioni e/o iscriversi, compila il form di contatti o chiama il numero 3485732703

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere racconti e notizie di Luca Catò e Tutti giù per Terra? Iscriviti, riceverai circa un’e-mail al mese.