Corsi di ceramica

I corsi di ceramica si svolgono a Bergamo, nel laboratorio di Tutti giù per Terra, e sono rivolti a tutti coloro abbiano desiderio di provare l’arte della ceramica e di mettersi alla prova. Dall’inizio di ottobre sino alla fine di giugno, organizziamo corsi di foggiatura e decorazione ceramica.

Affrontiamo tutte le tecniche, sperimentiamo quasi tutte le argille (faenze, pirofile, terraglie, refrattari, gres e porcellane), e cerchiamo di offrire, graduandole alle competenze e alle conoscenze, le informazioni teoriche necessarie sui materiali, i processi di cottura e la storia della ceramica.

Giorni e orari dei corsi

Mercoledì
dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00

Venerdì
dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Sabato
dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Collaborazioni

Nostro fiore all’occhiello sono le collaborazioni con Giovanni Cimatti che viene a trovarci un paio di volte all’anno: con i suoi stage di approfondimento e le sue sconfinate conoscenze ci apre sempre nuovi orizzonti e ravviva la fiamma dei nostri forni.

Laboratorio viaggiante

Per brevi periodi, per un vasto numero di persone, o per particolari esigenze logistiche ed organizzative è possibile spostare un laboratorio sia sul territorio che viceversa.

In questi anni così abbiamo trasferito argille, colori, cotture e idee presso scuole materne ed elementari, biblioteche e centri ricreativi estivi. A volte siamo intervenuti suggerendo riflessioni ed esperienze sulla storia e le tecniche della ceramica, altre volte semplicemente invitando ad indagare le risorse plastiche e creative dell’argilla, oppure arricchendo e completando progetti educativi già avviati.

Esposizioni

Le opere realizzate durante i corsi di ceramica, oltre a rimanere proprietà dei ceramisti che le hanno realizzate, molto spesso, sono state esposte in alcune mostre personali o in mostre a tema, o dedicate esplicitamente ai corsi di ceramica. Nella realizzazione di queste creazioni ceramiche si è cercato sempre di lavorare coniugando i tre ambiti su cui si impostano i nostri percorsi formativi:

  • l’apprendimento tecnico;
  • la ricerca nell’ambito delle forme, delle tecniche e dei materiali ceramici;
  • il gioco e la sperimentazione.

 

Puoi vedere alcune opere realizzate durante i corsi di ceramica nella sezione news, mostre ed eventi.

Iscriviti alla newsletter

Vuoi ricevere racconti e notizie di Luca Catò e Tutti giù per Terra? Iscriviti, riceverai circa un’e-mail al mese.