Mostra dei corsi di ceramica
Per gli esseri umani la luna è una presenza che, per quanto scontata, rimane carica di fascino e mistero: propaga miti, ispira i poeti, custodisce gli amanti, istiga viaggi cosmici, regola gli equilibri, i cicli, gli umori e i riti. La mostra dei corsi di ceramica di quest’anno indaga alcuni dei molteplici temi nati dal legame con il satellite. Ciò che più accomuna le opere esposte, forse, è il punto di vista da cui scaturisce qualsiasi pensiero o rappresentazione della luna: prendendo ispirazione da Italo Calvino, questa cruciale relazione è dovuta, non solo alla sua presenza, ma alla sua opportuna distanza.
INAUGURAZIONE
sabato 28 settembre 2025 alle ore 18,30
presso lo spazio espositivo di Piazza Pontida 23/A
Ingresso libero
È possibile visitare la mostra fino al 3 novembre 2025 da martedì a sabato dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19; è consigliata la prenotazione telefonica (Cell. 348.5732703).